
Per quanto riguarda l'altro versante, be qui ci sono pendenze più rilevanti e se siete dei bravi scalatori fatela. Il tratto come già accennato in precedenza è leggermente più breve di circa 2km ma la salita dura 1,7km con arrivo Caranna ve ne accorgerete perché in cima c’è un punto ristoro. La differenza dalla sorella SP9 e ke oltre la lunghezza vi sono meno curve e molti ciclisti sanno bene ke una salità con curve e tornanti rende da un punto di vista psicologico l'ascesa meno dura...mentre i rettilinei sono l'esatto opposto.
Si percorrono i primi 200 metri tranquillamente con pendenze del 5-8% dopo invece si incomincia a fare sul serio alla fine del tratto appena descritto vi è una curva che tende a destra..be da li inizia un tratto di 800 metri dove l'ascesa tocca tra il 9% e il 15%.In questo tratto meglio evitare di scorgere il naso all'insù per notare la SP9 ..magari in quel momento la testa vi farà dire "Perchè non ho fatto quella ?".Superato questo tratto avremo percorso 1 km e la parte più dura è fatta da qui troveremo un 500 metri con pendenze che vanno dal 3% al 5% con gli ultimi 100 metri col 8%. Be l'arrivo è gratificante anche perchè vi troverete sulla destra un punto ristoro, da li alla SP9 mancheranno 500 metri con un tratto quasi rettilineo..qualche strappettino ma nulla di che,qui io vado su col 34-25 a una velocità di 12km/h seduto con lo sguardo fisso sull'asfalto.
GRAVINA VERSANTE CARANNA
